Amici Miei: Come Tutto Ebbe Inizio - TopCinema.it
Assolutamente non ci siamo.
Attenzione, non mi riferisco al Film in se, ma più che altro alla politica sbagliata che sta attuando De Laurentiis.
Partendo dal presupposto che, i piani per il 2012 in casa Filmauro ancora non devono essere impostati, Aurelio e Co. devono assolutamente cambiare registro, altrimenti le cose andranno sempre peggio in termini di incassi.
Va senz’altro premiata la scelta di produrre un Film spendendo tutti quei soldi in scenografie e costumi, ma la cosa che allontanerà di più le persone dal popolare le sale cinematografiche per vedere quest’ultima fatica, è la scelta di marchiarlo e affiancandolo alla Trilogia del Maestro Monicelli.
Più che vedere un Film di Amici Miei, sembra di assistere a “Pasqua a Firenze”, invece di “Natale In Sudafrica”.
È assolutamente inconcepibile e fuori dal Comune, a meno che non si tratti di un celebro leso, affidare la regia di un film come del genere a Neri Parenti, che rappresenta il peggio ed il Trash tra i registi italiani.
Avrà realizzato film che in dieci anni avranno portato nelle casse della Fimauro oltre 100 Milioni di €, ma non mi si venga a dire che Neri Parenti ha talento.
Mentre TopCinema.it, difendeva il Cinepanettone, formula Classica che quest’anno ha mostrato chiari segni di cedimento, in questo caso non possiamo fare altro che decretare l’inutilità di questa Commedia in Costume: bastava spendere la metà dei soldi, ambientarla ai giorni nostri e avrebbe avuto un rapporto spesa/incassi decisamente superiore.
Che il Film strappi qualche risata non c’è dubbio, come non c’è dubbio che sarà pieno zeppo di parolacce e burle cretine ed infantili, ma spero almeno che il risultato non sia così impietoso per il Presidente De Laurentiis.
Sperando che, il prossimo Film che ha deciso di ambientare a Napoli non sia una Scempiagine del genere, speriamo di vedere in futuro un Cinepanettone 2011 senza Neri Parenti, o per lo meno, con una trama decisamente diversa da quella che accompagna i Film natalizi da 15 anni a questa parte.
TopCinema.it consiglia la visione a coloro i quali amano il Film di Natale e farsi quattro risate sentendo un mucchio di parolacce.