La Leggenda Dei Guardiani - Il Regno di Ga'Hoole - TopCinema.it
Secondo il mio modesto parere questo film rappresenta l’esempio lampante di come andrebbe realizzato un OTTIMO film d’animazione.
Almeno, tecnicamente parlando, è a dir poco perfetto.
Il miglior 3D per un film d’animazione mai realizzato finora e soprattutto immagine che rendono l’intero film, fotogramma per fotogramma così perfetto tanto da rendere l’impressione che si tratta di gufi veri ammaestrati per il film.
Tutto fatto a computer o, se vogliamo essere contemporanei, tutto merito della CGI (computer grafica).
La storia è poco scorrevole a detta degli americani, poco fluida ma io non ci credo.
Non ho visto il film, ma ritengo che la pellicola sia poco fluida se si pensa di pagare il biglietto del cinema credendo di andare a vedere un cartone animato.
Non è un film d’animazione, men che meno un cartone animato, io lo definirei un Harry Potter senza bacchette e senza esseri umani che sono sostituiti dai gufi.
La verità è che un film del genere solo Zack Snyder poteva concepirlo ma tanti sarebbero stati in grado di realizzarlo, almeno così bene come ha fatto lui.
Se questi sono i risultati per “il Regno di Ga’Hoole”, allora cosa ci riserverà per Sucker Punch?
Merita questo film di essere visto anche perché oltre allo spettacolo visivo e della storia è un modo per vedere la tecnologia dove è arrivata.
Con Avatar abbiamo visto che con i computer, i calcolatori moderni è possibile creare un universo mondo, con “La Leggenda Dei Guardiani – Il Regno di Ga’Hoole” possiamo creare un mondo dove solo i gufi parlano, ridono e combattono, quasi come se fossero l’alter ego di noi esseri umani.