Manuale D'Amore 3 - TopCinema.it
L’Abbiamo visto e potremo dirvi di tutto e di più sul Terzo Film della saga diretta da Giovanni Veronesi e Prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis.
Con la New Entry di Robert De Niro nel Cast, “Manuale D’Amore 3″ dal 25 Febbraio è ufficialmente nelle sale Italiane.
Partendo dal presupposto che il Film sarà distribuito, almeno nella prima settimana, in più di 700 Sale Cinematografiche, è obbligato ad esordire con più di 4 Milioni di € e fare meglio del suo predecessore, che si fermò sui 16 Milioni totali.
Detto questo, posso personalmente affermare che, tra tutti i film Commedie di questo primo scorcio del 2011, “Manuale D’Amore 3″ è sicuramente il MIGLIORE, molto molto di più di “Che Bella Giornata” di Checco Zalone.
Stratosfericamente divertente, Comico ed in alcuni punti anche drammatico, la pellicola di Veronesi ha centrato l’obiettivo di essere una Commedia divertente e intelligente, sebbene l’uso alle parolacce esiste, ma non è così ricercato e gratuito come col Film di Nunziante.
Mi sembra ovvio specificare che il paragone con Checco Zalone ed il suo “Che Bella Giornata” è scontato, in quanto A PARER MIO, non c’è nessun altro papabile candidato a poter sfidare, come qualità e come possibilità di fare numeri importanti al botteghino, che possano sostituire una delle due pellicole.
La cosa migliore del Film è, senza alcun’ombra di dubbio Michele Placido e Carlo Verdone.
Mentre per il primo è l’ennesima conferma della sua carriera, per Verdone è un vero e proprio ritorno alle origini, dove tanto ha fatto ridere.
Non che in questi anni e con gli ultimi Film non ci sia riuscito, ma stavolta si supera e ritorna quello che lo ha reso celebre all’inizio della sua carriera.
Promosso a pieni voti anche l’osservato speciale: Robert De Niro.
La curiosità di vedere zio Bob recitare in Italiano era tanta, e siamo stati puntualmente accontentati con una performance da applausi.
La mia più grande sorpresa, però, è stato il modo con cui si è espresso sul set Romano.
Al contrario di ciò che si può pensare, il Grande Maestro non ha recitato con la comicità tipica Americana che ha mostrato anche ultimamente in “Vi Presento i Nostri”, ma si è Piegato allo stile italiano, adattandosi e mostrandoci ancora una volta le sue doti camaleontiche.
Be Italian, verrebbe da dire, di sicuro non disdegna, anzi, piace e ammalia allo stesso tempo.
Le note negative del Film sono la solita Bellucci, che sempre di più ci mostra che il 90% della sua carriera è stata dettata dalla sua bellezza più che dalla bravura, ed inaspettatamente la Chiatti.
Non ha convinto ed è stata poco incisiva, anche se bisogna dire che il suo personaggio è forse quello che è stato trattato più superficialmente nella storia.
Molto bene Scamarcio, anche se fa storcere un pò il naso nelle parti drammatiche, e la Solarino.
Qualora non si fosse capito, il sottoscritto e la redazione tutta di TopCinema.it CONSIGLIA ASSOLUTAMENTE di correre al cinema per vedere una delle Commedie più belle degli ultimi anni, con risate intelligenti e poca volgarità.
Per maggiori dettagli Consulta la Scheda del Film >>>
Manuale D'Amore 3,