We love movies
Twilight Saga: Eclipse - Scheda Film - TopCinema.it
Twilight Saga: Eclipse è il terzo film della quadrilogia tratta dai romanzi di Stephenie Meyer. La protagonista, Bella Swan (Kristen Stewart) si trova per l’ennesima volta in pericolo, mentre Seattle è afflitta da una serie di omicidi compiuti dalla spietata vampira Victoria per radunare un esercito da scatenare contro Bella e tutti coloro che intendono proteggerla. Come se non bastasse, Bella si trova anche al centro di un triangolo amoroso, costretta a scegliere, quindi, tra il suo amore per Edward Cullen (Robert Pattinson) e la sua amicizia con Jacob Black (Taylor Lautner), consapevole del fatto che la sua decisione potrebbe riaccendere l’antico conflitto tra vampiri e licantropi. L’Esercito dei NeoNati, (vampiri Giovani, trasformati da poco) guidato da Riley (Xavier Samuel) e trasformati da Victoria, si fa strada verso Forks e verso le terre dei Quileute: i Cullen e il Branco di Lupi devono mettere da parte i loro conflitti innati e formare un’alleanza per proteggere Bella e tutta la loro comunità da una grande minaccia. Mentre tutti si preparano per lo scontro, Bella apprende sempre di più sulla segreta storia della tribù dei Quileute, sul Branco dei Lupi e sul passato di Jasper e Rosalie. Bella sarà più che mai indecisa tra chi dei due ama, mentre la battaglia imperversa tra i Neonati e i Culen…
Contrariamente dalla più che positiva sorpresa ricevuta con New Moon, questo Eclipse mi ha sorpreso al contrario, quasi negativamente. Nonostante fossi un appassionato dei film Dark, preferendoli ai film a tinte “arcobaleniche” (tipo i Batman di Joel Schumacher), questo film appartiene a quel target di pellicole che non dovrebbe essere reso “scuro”, almeno non esageratamente. Forse il regista (perfetto nel suo precedente lavoro con “30 Giorni di Buoi”) e la produzione, hanno scordato che questo film non è diventato famoso non per le battaglie tra licantropi e vampiri, per il sangue o gli inseguimenti, ma per la storia d’amore che fa da cornice a questa serie di romanzi. Rendere così tenebroso il film è stato esagerato, diciamolo senza mezzi termini. Sperando che l’ennesimo regista assoldato dalla Summit Entertainment si comporti meglio di David Slade e soprattuto che la produzione, visto l’enorme successo avuto al botteghino, visti i milioni di dollari che hanno racimolato con la vendita di diritti televisivi, merchandising e quant’altro spendano un pochino di più per creare degli Effetti Speciali che si possano chiamare tali, perché di speciale in questo film non c’è stato proprio nulla. Voto Film:5,5 Voto Effetti CGI: 3
Messaggio: (richiesto)
Scheda del Film diretto da Gary Shore con Luke Evans Protagonista. Continua...